Il 26/12 Ivano Molin e Orietta Calliari hanno vinto la II edizione della “Civetta ski Raid”, gara di scialpinismo a tecnica classica individuale. Ivano Molin e Orietta Calliari sono i vincitori della IIa edizione della “Civetta ski Raid”, gara di scialpinismo, a tecnica classica individuale, che si è corsa il 26 dicembre sulle nevi del…
Read moreGasherbrum I per Meroi, Benet, Vuerich
Dopo il GI, Nives Meroi, Romano Benet, Luca Vuerich hanno raggiunto anche la cima del Gasherbrum I 8068m. (Pakistan). E due! Dopo la salita del Gasherbrum II (8035m) dello scorso 19 luglio, Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich hanno raggiunto la vetta anche del Gasherbrum I (8068m). Nives, Romano e Luca sono partiti venerdì…
Read morePunta Ferrario, un’invernale “calda”
Il 17-18/03, Luca Maspes, Fabio Salini e Giuliano Bordoni sono saliti sulla Punta Ferrario (3258 m, Val Torrone, Masino) lungo una combinazione di vie esistenti che nell’occasione sono state collegate fra loro con 8 nuove lunghezze. Il 17 e 18 marzo scorsi, Luca Maspes, Fabio Salini e Giuliano Bordoni sono saliti sulla Punta Ferrario (3258…
Read moreLa nuova guida di Lumignano presentata a Vicenza
Martedì 30 Gennaio alle ore 21,00 all’Auditorium Canneti in via Levà degli Angeli a Vicenza sarà presentata la nuova guida “Lumignano, arrampicate nei Monti Berici” edita da Antersass e redatta da Michele Guerrini e Andrea Minetto per la grafica di Marco Simionato. Alla serata, che sarà presentata da Alberto Peruffo, interverranno molti dei protagonisti storici,…
Read moreTutto il Rock Junior 2007 su SportItalia.
Il 27-28-29-30 giugno su SportItalia va in onda lo speciale dedicato alla festa dell’arrampicata giovanile europea che si è svolta ad Arco (Garda – Trentino) il 9-10/06. Da mercoledì a sabato sull’emittente televisiva Sportitalia andrà in onda lo speciale Rock Junior 2007 girato durante la VI edizione del grande Festival dell’arrampicata giovanile europea che si…
Read more“Bisogna essere veloci per descrivere le nuvole”: nuova via per Manolo
Maurizio “Manolo” Zanolla, sulle Vette Feltrine (Dolomiti BL), il 16 e il 25 agosto 2005 ha aperto, e il 14 settembre 2005 ha liberato, “Bisogna essere veloci per descrivere le nuvole” (130m; 8a+ max, 7b/c obbl). Compagni di scalata Diego Dalla Rosa, Walter Belletto e Daniele Lira. Vette Feltrine. Una parete che non ha nemmeno…
Read moreA Birmingham Bibik e Meyer vincono la prima tappa della World Cup Boulder
Il 19/03 a Birmingham la prima delle 7 tappe della Coppa del Mondo di Boulder è stta vinta dal francese Jerome Meyer e dalla russa Olga Bibik. L’italiano Christian Core è terzo. E’ stata una lotta sul filo di lana dei tentativi, questa prima tappa della World Cup appena conclusa. Una vera corsa all’ultimo respiro…
Read moreAlex Chabot sale Abysse 9a
Alexandre Chabot all’inizio di luglio ha liberato “Abysse” nella falesia Deversé nelle Gorges du Loup nel sud est della Francia. Alexandre Chabot, che a metà luglio è diventato campione francese per il sesto anno consecutivo ma che ormai si fa ben poco veddere nelle gare internazionali (che ha domninato per anni), ha appena liberato "Abyss"…
Read moreHarald Berger
Il 20 dicembre 2006, alle 14,15, Harald Berger il tre volte campione del mondo di ice climbing austriaco è stato travolto e ucciso dal crollo di un’immensa quantità di ghiaccio mentre stava arrampicando sugli strapiombi della Eiskapelle vicino Hintersee (Flachgau), Salisburgo. Ore 14,15, 20 dicembre 2006, Eiskapelle vicino Hintersee (Flachgau), Salisburgo, Harald Berger il tre…
Read moreArrampicata: Adam Ondra su Silbergeier, Abysse e Speed
Adam Ondra sale Abysse, 9a nelle Gorges du Loup il 01/08/2007 in soli tre tentativi, Hot Chili beans Volcano 8b+ a vista il 02/08/2007, Speed 8c+ il 03/08/2007 e ripete in giornata Silbergeier 8b+, Rätikon, Svizzera il 27/07/2007. Forse dobbiamo cominciare a rivedere qualche parametro, quelli normali stanno invecchiando: Adam Ondra sta facendo intravedere un…
Read more